Praticabile da tutti coloro i quali non abbiano esperienze di trekking o alpinismo, il sentiero, già tracciato all’epoca dell’Impero Romano, offre la possibilità di avere un percorso interamente in mezzo alla natura e con ampi tratti con vista sul Lago di Lecco e Como partendo da Abbadia Lariana per arrivare sino a Piantedo, Valtellina.
Da Varenna è possibile immettersi nel sentiero per un primo possibile percorso per arrivare sino a Bellano, lungo il percorso incontrerete il Castello di Vezio, le Cave di marmo nero, la funicolare di Regoledo passando attraverso uliveti costeggiando muri a secco che lungo la via segnano anche il passaggio fra diverse zone geologiche essendo il materiale estratto a suo tempo in loco.
Un secondo pecorso è possiible in direzione di Lierna, passando dal Cimitero degli Inglesi, Fiumelatte, Villa La Capuana risalente al 1600, la Valvacchera dove sino al secolo scorso venivano fatti rotolare a lago i tronchi tagliati per essere imbarcati sui battelli tipici detti comballi e infine il Castello di Lierna, punto di arrivo.
Un ultimo terzo percorso è possibile con destinazione il Monte Albiga sopra il Castello di Vezio, procedendo in direzione Bellano.